QUANTO a lungo STUDIARE?

Quanto a lungo si può studiare?

In generale ci possono essere variazioni soggettive incredibili, ci sono persone che riescono a durare molto a lungo e persone che invece dopo dieci minuti sono già stanche.

I modelli principali che vi consiglio di utilizzare sono due: la tecnica del pomodoro di cui vi ho parlato tante volte, quindi 25 minuti di studio e 5 di pausa, e la tecnica del pomodoro doppia, quindi 50 minuti di studio e 10 di pausa.

Più di un’ora, al limite un’ora e mezza se siete dei veri stakanovisti dello studio, è difficile da reggere, diventa troppo stressante perché la mente ha bisogno di fare pausa e prendersi un momento di rilassamento per poter funzionare al meglio quando poi tornerà sui libri.

Quindi non studiate troppo a lungo ma studiate in modo intelligente e con le giuste pause!

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy