QUANTO STUDIARE? NON TROPPO!
Quanto si deve studiare in un giorno per poter dire di aver fatto un buon lavoro?
Beh, anche se non esiste una risposta definitiva, voglio comunque darti un paio di regole generali.
Innanzitutto se sei costretto a studiare per otto ore al giorno o di più, sicuramente stai studiando troppo e questo significa che non hai correttamente svolto la fase della pianificazione all’inizio.
Se sei costretto a studiare così tanto vuol dire che non ti sei organizzato in modo efficace e ti sei preso all’ultimo momento, e questo è deleterio e fallimentare perché ti porta a commettere più errori e ad accumulare una quantità di stress incredibile.
Quindi se è vero che non bisogna studiare troppo poco altrimenti i tempi diventano biblici e gli esami li fai i vent’anni invece che cinque, è anche vero che non bisogna studiare troppo, perché ho visto veramente tanti studenti bruciarsi andando a un ritmo troppo elevato.
Ma allora quanto bisogna studiare? Di sicuro non troppo, di sicuro non troppo poco!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.