Quanto VELOCEMENTE si può STUDIARE?
Quanto velocemente si può studiare davvero nel concreto?
Non è facile dare una stima unica perché dipende tutto dalla difficoltà della materia, dalla fonte da cui stiamo studiando, ma anche da noi stessi, dallo stato psicofisico del momento.
Io nella mia esperienza ho visto che in media si può dire che con il giusto metodo di studio più o meno tutti possiamo arrivare a una decina di pagine all’ora studiate davvero, in modo tale che siano ricordate e possano essere ripetute correttamente.
Naturalmente ci sono eccezioni e differenze, ci sono esami in cui posso studiare anche venti pagine all’ora e quello per il quale se ne faccio tre sono più che contento.
In generale tenete la media di dieci pagine all’ora come parametro, perché negli anni ho visto che funziona in tutti gli studenti che applicano un metodo veramente efficace.
Quindi quando qualcuno vi dice di leggere e studiare tremila libri in quindici minuti… beh, sapete che sta dicendo una boiata.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.