Come RECUPERARE gli ESAMI mentre si STUDIA per i prossimi?

Caterina mi chiede cosa convenga fare quando dobbiamo studiare due esami arretrati che ci siamo lasciati indietro dalla sessione precedente, e allo stesso tempo dobbiamo seguire le lezioni dei nuovi esami all’università.

Ovviamente ci troviamo in un contesto che non è ideale, perché siamo rimasti indietro di qualcosa.

Per non aumentare troppo il carico di stress e non fare confusione studiando troppe cose contemporaneamente, io consiglio di concentrarsi nello studio delle due materie che dobbiamo recuperare dalla sessione precedente, e al tempo stesso portare avanti la presa degli appunti fatta bene.

Magari prima di ogni lezione riguardiamo gli appunti del giorno prima, li sistemiamo e ci poniamo delle domande, in modo da tenere fresca la materia da studiare.

Quindi per prima cosa studiate i due esami arretrati, intanto procedete con gli appunti, e poi quando avete finito, cominciate a studiare anche le nuove materie!

 

 

LINK UTILI:

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

        Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

        Informativa privacy