La RICERCA dei MATERIALI è MULTITASKING?
A J mi fa notare: la ricerca di materiale in diverse materie non è una sorta di multitasking?
La risposta è che no, non lo è.
La corretta ricerca di fonti e materiali in diverse materie prevede di affrontare una fonte alla volta, mentre il multitasking è quando giocoliamo con troppe cose contemporaneamente e abbassiamo la qualità dei nostri ricordi, delle prestazioni e delle capacità cognitive in generale.
Sicuramente moltiplicare troppo le fonti e le ricerche è sconveniente per lo studente, ma un minimo di approfondimento e di ricerca vanno sempre bene!
LINK UTILI:
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
- Conquistare il foglio - Il corso sulla schematizzazione efficace: https://www.alessandrodeconcini.com/conquistareilfoglio
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.