L’ARMA SEGRETA per la RICERCA ONLINE
Oggi vi parlo di una risorsa utilissima per cercare approfondimenti, fonti e pubblicazioni online che ci possono aiutare a farci un’idea più precisa dello stato dell’arte di un certo argomento, di cosa ne pensa la scienza di un altro, e in generale a trovare spunti interessanti.
Parlo di Google Scholar, una funzione nascosta di Google che pochi conoscono ma di cui tutti dovrebbero servirsi.
Come funziona? Digitate su Google “google scholar”, aprite la sezione e da quel momento tutte le parole chiave che inserite nel motore di ricerca vi restituiranno risultati filtrati solo di lavori scientifici, articoli, pubblicazioni, metanalisi e cose di questo tipo.
È utilissimo per scremare le informazioni e trovare pubblicazioni e bibliografie, e potete usarlo se state scrivendo la vostra tesi, o come faccio io per cercare spunti e approfondire argomenti che vi interessano.
Fatemi sapere se anche voi usate Google Scholar, se lo conoscevate e se siete come me cintura nera di Google!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.