RIPASSA in modo FLESSIBILE

Abbiamo parlato tante volte della necessità di organizzarsi le giornate di studio, programmare le pause, seguire la tecnica del pomodoro, …

Ma nella fase di ripasso bisogna fare la stessa cosa? È necessaria una struttura così rigida?

La risposta è no, il ripasso è molto più libero e potete gestirlo come preferite, incastrandolo nei ritagli di tempo, ad esempio alla sera, quando normalmente consiglio di non studiare, oppure potete sbriciolarlo in più sessioni durante tutta la giornata.

Questo perché il ripasso implica una quantità di stress e fatica psicologica molto inferiore a quello dello studio e dell’accumulo vero e proprio di informazioni.

Quindi nel ripasso usate il vostro tempo come volete, mentre nello studio un po’ più di rigidità e precisione male non fa!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

        Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

        Informativa privacy