RIPASSARE col DISCORSETTO ha SENSO?
Tanti, tanti, troppi studenti ripassano facendo il classico discorsetto, si mettono lì e cominciano a parlare.
Qual è però il problema? Il problema sta nel fatto che il discorsetto è in realtà una fase molto avanzata, perché per poter fare un discorso coerente su un certo argomento bisogna possederlo veramente molto bene.
Quindi io lo consiglio solo gli ultimi giorni che precedono l’esame mentre prima è molto meglio ripassare con domande secche e in maniera mirata per consolidare le informazioni, perché altrimenti rischiate di perdere tempo e di essere più insicuri, perché dovrete continuamente riguardare i vostri schemi e appunti.
Quando invece siete certi di aver capito tutto e che le informazioni sono perfettamente contenute nella vostra mente, allora, e solo allora, potrete preoccuparvi di creare un discorso coerente da sciorinare di fronte al professore.
E tu cosa fai? Usi il discorsetto o delle domande specifiche per studiare? Fammelo sapere!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.