RIPASSARE SERVE?

 

Qualcuno potrebbe chiedersi: ma alla fine ripassare serve?

Si, perché con tutte queste proposte di tecniche di memoria, mappe mirabolanti e cose di questo tipo si potrebbe pensare che il ripasso sia qualcosa di vecchio e datato, e quindi inutile e inefficace.

In realtà il ripasso è fondamentale, è una delle parti più importanti dello studio, non solo perché permette di ricordarsi per lungo tempo quello che si è imparato, che altrimenti finirebbe per sparire come lacrime nella pioggia, per citare Blade Runner, ma soprattutto perché è proprio lo spacing, il fatto di distribuire le informazioni su un periodo di tempo più ampio che permette di arrivare a un eccellente livello di apprendimento.

Quindi sicuramente si può rendere il ripasso più efficace e mirato usando il testing, ma di certo non lo si può saltare.

Non esiste tecnica di memoria che tenga per sempre, bisogna ripassare, farlo bene, farlo spesso e farlo in fretta.

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy