La DIFFERENZA tra RIPASSO e AFFINAMENTO
Una differenza che molto spesso viene sottovalutata è quella tra il giusto ripasso e l’affinamento.
Il ripasso è quell’operazione che serve a mantenere nella nostra mente le informazioni, averle e possederle, ma non ci dice niente sulla facilità e fluidità con cui riusciamo a richiamarle.
Infatti, soprattutto quando dobbiamo affrontare un esame orale, non basta sapere le cose ma dobbiamo anche saperle recuperare in fretta per poterle esprimere e avere una buona esposizione.
Ecco quindi che entra in gioco l’affinamento, un ripasso ulteriore che va oltre al semplice assicurarsi di possedere le informazioni, e che deve comprendere per forza anche una simulazione del contesto di esame.
L’affinamento dovrà essere ripetuto molte volte per abituarsi alla velocità di recupero delle informazioni e alla loro esposizione.
Quindi tenete separati questi due concetti, distingueteli e imparate a usarli al momento giusto!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.