Il RIPASSO è sempre e solo INDIVIDUALE?

Alberto da Facebook mi chiede: il ripasso deve per forza essere sempre individuale?

Assolutamente no, anzi.

La parte iniziale dello studio, quella in cui si acquisiscono, comprendono e rielaborano le informazioni, tendenzialmente va portata avanti in modo individuale, ma la fase di ripasso, se ben gestita, funziona benissimo anche in gruppo.

Ho scritto un articolo qui sul blog proprio su come gestire il ripasso in gruppo, recuperalo quando hai tempo!

Quindi il ripasso di gruppo funziona, è ottimo, e lo consiglio!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy