RIPETERE ad ALTA VOCE VA BENE?
Ripetere ad alta voce è una buona o una cattiva idea?
Dalla mia esperienza posso dire che in realtà non fa nessuna differenza, non è né una buona né una cattiva idea.
Se dovessi trovare un paio di difetti del ripetere ad alta voce direi che è un processo un po’ più lento e lungo rispetto al ripetere a voce bassa, ma si tratta comunque di pochi secondi di differenza, e non quindi di un rallentamento veramente significativo.
Naturalmente se siamo in aula studio o in biblioteca circondati da gente è chiaro che non possiamo ripetere ad alta voce perché daremmo fastidio alle altre persone.
In generale, se siete abituati a ripetere ad alta voce questo non è un errore, continuate pure a farlo: generalmente chi è abituato a procedere in un modo è bene che continui così.
Se invece non avete mai provato il metodo del ripetere ad alta voce potete iniziare a utilizzarlo per gli esami orali, così fate un po’ di esercizio di esposizione utile per la valutazione finale!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.