RIPETERE ad alta voce uno SCHEMA è “ACTIVE LEARNING”?

Fiona da Facebook mi chiede: la ripetizione dello schema ad alta voce può essere considerata active learning?

La risposta è no, quasi mai.

Il semplice rileggere ad alta voce quello che c’è scritto sullo schema non è abbastanza per essere considerato active learning.

È molto meglio sfruttare il richiamo attivo, quindi farsi delle domande e cercare la risposta, oppure provare ad anticipare lo schema con una rilettura attiva.

Quindi ricordatevi che è sbagliato considerare la semplice lettura dello schema come active learning: è vero che stiamo muovendo la bocca, ma si tratta di un’azione automatizzabile per la quale non è necessario metterci il cervello… meglio dedicarsi ad altre attività più efficaci!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy