Meglio RIPETERE a VOCE o a MENTE?
Alex da Facebook mi chiede: è meglio ripassare a voce alta oppure basta che ripensiamo nella nostra mente?
In base alla mia esperienza posso dirvi che non c’è grande differenza tra il ripetere a voce alta o a mente quando si tratta di recuperare le informazioni.
In generale entrambe le tecniche funzionano, e l’utilizzo dell’una o dell’altra dipende molto dai gusti e dalle preferenze personali.
Tuttavia, c’è anche da dire che ripetere a voce alta focalizzandosi sull’esposizione può essere un’arma in più nella preparazione di un esame orale o di un’interrogazione.
Quindi in generale entrambi i metodi vanno bene, ma quando vogliamo esercitare il modo in cui esponiamo gli argomenti, ripetere ad alta voce può darci un aiuto in più!
Fatemi sapere cosa scegliete voi, aspetto di sentire le vostre preferenze!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.