Gli SCHEMI SOSTITUISCONO la RIPETIZIONE a VOCE ALTA?
Matteo mi chiede: gli schemi possono sostituire il ripetere ad alta voce quello che stiamo studiando?
Ancora una volta la risposta è sia sì che no.
Gli schemi sicuramente fanno parte di un metodo di studio finalizzato a eliminare la ripetizione fine a sé stessa, quella rilettura ossessiva a cui troppi studenti sono abituati.
Allo stesso tempo però gli schemi sono una tecnica di rielaborazione, non di ripasso.
Quindi gli schemi di sicuro ci torneranno utili nella fase di ripasso, ma saranno altre le modalità che sostituiranno definitivamente la necessità di ripetere e rileggere ad alta voce.
In ogni caso, non dimentichiamoci che gli schemi sono un tassello molto prezioso del puzzle che forma il metodo di studio!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.