RIPETIZIONE…? NO, grazie!

Nel mondo degli studenti la ripetizione è lo standard quando si tratta di ripassare: ci si mette davanti al libro, allo schema o al riassunto e si ripete, ripete, ripete ad alta voce o nella mente, come si preferisce.

Purtroppo però questa strategia non è il modo più efficiente per consolidare le informazioni.

Innanzitutto perché ripetere decine di volte è noioso, pesante e ovviamente ripetitivo, ma soprattutto perché le evidenze scientifiche mostrano come il modo migliore per consolidare quello che si è imparato sia mettersi alla prova e testarsi con domande e risposte, quiz e simulazioni d’esame.

Quindi smettete di ripetere in maniera ossessiva, e piuttosto fate qualcosa di coinvolgente e attivo che vi permetta di mettervi alla prova, e in questo modo vedrete le informazioni stamparsi velocemente della vostra mente!

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy