MEGLIO LE RIPETIZIONI PROGRAMMATE O ESERCIZI QUOTIDIANI?
Aiush da Facebook mi chiede: vorrei sapere se secondo te per gli esercizi di analisi e di informatica devo usare le ripetizioni programmate oppure fare esercizi tutti i giorni.
Beh, la differenza è che le space repetitions, o ripetizioni programmate, si assicurano in maniera fenomenale che tu ti ricordi le informazioni, ma spesso ricordare le informazioni non basta.
Specialmente quando dobbiamo studiare materie così tecniche e applicative come analisi e informatica, abbiamo bisogno anche di fluidità e prontezza per risolvere i problemi nel modo corretto: ecco allora che si può andare oltre le ripetizioni programmate.
Il mio consiglio è: più la materia è tecnica, più di frequente è opportuno esercitarsi, testarsi e mettersi alla prova.
Quindi consiglio le ripetizioni programmate come base, accompagnate però da esercizi più frequentemente possibile per aumentare la velocità, la fluidità e la prontezza!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.