Ha senso SCHEMATIZZARE ESERCIZI ed ESEMPI?
Ha senso schematizzare anche gli esempi e gli esercizi, magari un’esercitazione fatta in classe con il professore o un esempio che abbiamo trovato sul libro e ci sembra interessante?
La risposta è sì, ha senso.
Naturalmente i nostri schemi saranno dedicati in gran parte agli aspetti teorici, cioè alle informazioni che abbiamo appreso dal libro e dagli appunti e abbiamo rielaborato sotto forma di schema.
Aggiungere però anche esempi commentati ed esercizi svolti nei nostri schemi è utilissimo, perché sono tutti elementi che poi ci possono servire e aiutare nella fase di ripasso.
Quindi inserite esempi ed esercizi nei vostri schemi, magari evitate di metterne diecimila e scegliete invece quelli davvero significativi che fanno la differenza!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.