Cosa sono gli SCHEMI COMPLEMENTARI
Che cosa sono gli schemi complementari?
Lo schema complementare non è una tipologia di schema che non fa parte delle categorie principali che usiamo tutti i giorni, come mappe mentali e schemi lineari, ma è invece uno schema molto specifico, come una rappresentazione anatomica o un diagramma cartesiano, che si usa in un momento particolare ed è generalmente legato a materie come l’anatomia, la matematica e la geometria.
È una tipologia che pur rispettando le caratteristiche di uno schema ben fatto si distanzia dagli stili tradizionali e torna utile in situazioni specifiche.
Quindi ricordati degli schemi complementari, che non sono utilizzati molto spesso ma quando servono servono davvero!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.