Quali SCHEMI scegliere per ECONOMIA?
Quali tipi di schemi si adattano meglio a questa materia? Due in particolare.
Per quanto riguarda tutti gli aspetti concettuali e discorsivi dell’economia la mappa mentale è perfetta, mentre per la parte tecnica gli schemi lineari sono la soluzione migliore.
Devo dire che ho visto raramente utilizzare mappe concettuali in economia, e non è nemmeno il tipo di materia che necessita spesso di schemi complementari, a parte qualche grafico e qualche tabella ogni tanto.
Quindi in generale tenete presente la mappa mentale per i concetti e lo schema lineare per i dettagli tecnici e vedrete che vi basteranno e che andrà tutto liscio!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.