SCHEMI e TESTING: quando farli?

Luca mi chiede: secondo te dovrei fare prima tutti gli schemi e poi passare al testing, oppure farli in contemporanea?

Io consiglio sempre di alternare schemi e testing, non aspettare di completare tutta la schematizzazione di un argomento d’esame per poi testarsi alla fine della settimana o la settimana successiva.

Per ogni sotto-argomento, paragrafo o capitolo per il quale creiamo il nostro schema lo andiamo immediatamente a testare con esercizi, domande e simulazioni che ci mettano in difficoltà e ci costringano a recuperare le informazioni dalla memoria e usarle.

In questo modo consolidiamo la comprensione da un lato e il ricordo dall’altro.

Quindi sfruttate il testing alternandolo sempre a tutte le altre fasi dello studio!

 

 

LINK UTILI:

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy