Quali SCHEMI preparare per INFERMIERISTICA?
Nino mi chiede se per la facoltà di infermieristica sia meglio utilizzare lo schema lineare o le mappe mentali o concettuali.
Ricordatevi che la cosa importante è sempre procedere argomento per argomento, materia per materia.
Non si può mai generalizzare e stabilire che un certo schema va bene per una certa facoltà.
In generale, però, ho visto che i miei studenti di infermieristica spesso trovano beneficio dallo schema lineare o a cascata e dalle mappe concettuali.
Questo perché ad infermieristica si studiano anche procedure, elenchi e sequenze di cose da fare che vanno imparate a memoria, e la mappa concettuale può essere molto utile a livello di organizzazione.
In ogni caso vi consiglio di non partire con dei preconcetti e di analizzare ogni argomento per trovare lo schema perfetto!
LINK UTILI:
- Quale schema per quale materia (lista definitiva): https://www.alessandrodeconcini.com/blog/qualeschemaperqualemateria
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
- Mnemonica - Il corso definitivo sulle tecniche di memoria: https://www.artediricordare.it/mnemonica
- Conquistare il foglio - Il corso sulla schematizzazione efficace: https://www.alessandrodeconcini.com/conquistareilfoglio
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.