Dopo gli SCHEMI si applica il PALAZZO della MEMORIA?

Raffaele mi chiede: dopo gli schemi bisogna utilizzare il palazzo della memoria (o tecnica dei loci, come preferite)?

La risposta è che dipende.

Le tecniche di memoria vanno utilizzate solo ed esclusivamente quando abbiamo una grande quantità di dettagli tecnici, elenchi e informazioni dure e crude da memorizzare.

Ci sono schemi che esauriscono l’intero argomento senza che ci sia bisogno di altro, se non del testing, e dei ripassi programmati.

Ci sono invece altri schemi pieni di dettagli tecnici su cui sarà bene applicare tecniche di memoria come il link method, il palazzo della memoria o qualsiasi altro metodo.

Per avere un metodo di studio efficiente ed efficace, le tecniche di memoria bisogna conoscerle, saperle usare e sapere anche quando applicarle!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy