Come SCONFIGGERE la PAURA di AUTOVALUTARSI

Spesso i ragazzi quando si trovano a dover studiare per un esame, una verifica o un’interrogazione, soprattutto le prime volte, tendono a trascurare e a non mettere in atto una serie di strategie utili e mirate ad autovalutare la propria preparazione.

In parte sicuramente perché non le conoscono, ma in parte anche perché non vogliono scoprire se sono veramente preparati per l’esame, perché insomma... carta canta.

Ed ecco che si origina quel fenomeno per cui non so se sono davvero preparato, tento l’esame cercando di usare la fortuna, e non sono mai consapevole di se il mio studio sia andato effettivamente a buon fine, se ho veramente studiato nel modo corretto.

Lasciamo da parte tutto questo, lasciamo da parte questa paura e cominciamo ad autovalutarci in modo oggettivo e scientifico, con dei punti, delle domande, un testing fatto bene che ci dica esattamente come ci siamo preparati.

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy