Da dove INIZIARE con la TESI
Ormai se mi segui da un po’ sai che quando mi è toccato scrivere la tesi mi sono piantato, non sapevo da dove iniziate e ho perso un sacco di tempo.
Oggi, se anche tu sei nella stessa condizione, ti può venire in aiuto il buon Umberto Eco con un consiglio veramente incredibile e controintuitivo.
Eco scriveva che la primissima cosa da fare quando dobbiamo scrivere una tesi non è cominciare a pensare alla scrittura e a raccogliere la bibliografia, ma anzi, al contrario, scrivere il titolo, l’indice e l’introduzione.
Perché tutto questo? Perché in questo modo ci diamo un orizzonte, sappiamo in che direzione dobbiamo andare e abbiamo una struttura di base.
Ovviamente questa struttura iniziale si modificherà quando cominceremo a scrivere concretamente la tesi, ma intanto ci fornisce uno scheletro su cui lavorare.
È un po’ lo stesso principio della scaletta prima di iniziare a scrivere un tema alle superiori.
E tu come sei messo con la tesi? Fammelo sapere!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.