Il SEGRETO MAGICO dello STUDIO EFFICACE

Oggi mi sono svegliato polemico, ogni tanto succede. Sì, perché l’altro giorno ho trovato per la strada un volantino di un fantomatico corso per “potenziare ogni limite” le capacità della mente, andare oltre al 10% delle nostre abilità, sviluppare la memoria oltre ogni limite e leggere a 10 mila parole al minuto… 

E poi, quando me ne sono tornato a casa e ho aperto il computer sono stato invaso da altrettanti banner, pubblicità, e-mail, presentazioni di corsi di apprendimento dalle promesse roboanti tipo “preparare gli esami in 3 giorni”, dare “8 esami a sessione”, usare il palazzo della memoria per memorizzare interi libri da migliaia di pagine ecc. ecc. 

Probabilmente tu stesso ti sarai trovato di fronte a boiate di questo tipo centinaia di volte. 

E allora oggi mi sono girate veramente le scatole, non ce la faccio più, e ho deciso di raccontarti il vero “segreto magico” dello studio. Sei pronto? Sei seduto?

Il segreto è... ... ... che devi studiare

Ma devi studiare davvero, non per finta, è ora di finirla con i trucchetti, le scorciatoie, i mezzucci e cominciare a studiare davvero. Bisogna studiare tanto, bene, con i giusti metodi.

Le tecniche di apprendimento efficace esistono, ne parlo tutti i giorni sui miei canali social, nei miei corsi, ma non si tratta mai di bacchette magiche, bensì di strategie per ottimizzare i tempi e migliorare nei vari aspetti dello studio. 

Funzionano le metodologie di organizzazione, pianificazione, gestione delle pause e dell’ambiente di studio. Funziona il curare il proprio stato psicofisicol’atteggiamento, il sonno. Funzionano la presa degli appunti e la lettura efficace (non la lettura veloce o il photoreading, eh, lasciamo perdere quelle cacchiate pseudoscientifiche). Funzionano le metodologie di comprensione e rielaborazione, gli schemi (non solo le mappe mentali ma ogni tipo di schema ben realizzato). Funzionano i ripassi programmati, l’effetto testing, l’esercizio, le tecniche di memoria, i metodi di autovalutazione.

Tutte cose di cui ti ho parlato in passato e di cui continuerò a parlarti.

Ma in tutto questo non c’è modo di eliminare la necessità di essere costanti, di sforzarsi, di impegnarsi, di darci dentro: si può soltanto imparare a farlo nel modo giusto, rispettando il funzionamento della nostra mente, sfruttando i risultati che la scienza ha ottenuto nel chiarire cosa funzioni e cosa invece no.

Cerco di far passare questo messaggio da anni e, ti dirò la verità, talvolta è frustrante vedere che ancora tanta, tanta, troppa gente cade nelle reti di cialtroni e finti guru da cui bisognerebbe stare lontani. 

Per fortuna chi, come te, mi segue, dovrebbe aver capito ormai come distinguere le cialtronate dalle cose serie.

Perdonami per lo sfogo di oggi, ma credo che alla fine anche questo tipo di contenuto sia utile e importante da condividere, ed è giusto ogni tanto parlare anche di questo. 

Fammi sapere che cosa ne pensi, ovviamente, e se sei stufo dei "segreti magici" e vuoi invece capire finalmente come studiare al meglio, Sistema ADC, il mio corso completo, è lì che ti aspetta ;-)


 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy