Sfruttare GOOGLE per STUDIARE
In generale quando si studia google e internet sono dei nemici per la nostra concentrazione, ma il vecchio zio google ha due campi di applicazione veramente interessanti da tenere presenti.
Il primo è il campo della ricerca di infotainment, intrattenimento unito alle informazioni, che ci può aiutare attraverso una ricerchina, un video divertente, un aneddoto, una storia, a vedere in modo diverso una materia ardua e complessa, magari anche noiosa, e a metterci nello stato d’animo corretto per iniziare a studiare.
Numero due, google è sempre lì pronto a colmare eventuali lacune.
Un errore tipico che fanno gli studenti quando trovano qualcosa sul libro che non capiscono o non ricordano è andare avanti sperando che poi tutto si chiarirà.
È un errore gravissimo, bisogna colmare immediatamente quel piccolo buchino altrimenti poi diventa una voragine che inghiotte l’intero capitolo o paragrafo.
Quindi stiamo attenti all’uso di internet e alle sue distrazioni, ai suoi pericoli, ma impariamo anche a usarlo correttamente nello studio.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.