Sfruttare i COLORI nello STUDIO

Utilizzare i colori nello studio ci permette di trasformare quello che stiamo imparando e renderlo più accattivante, interessante e facile da leggere e da ricordare.

Ma quando dobbiamo utilizzare i colori? Principalmente in due momenti dello studio.

Innanzitutto durante la lettura, quando individuiamo le parole chiave o annotiamo il testo possiamo farlo a colori per rendere il libro più facile da scorrere quando lo rileggeremo o trasferiremo le parole chiave in uno schema.

Il secondo momento è quando schematizziamo, dobbiamo sfruttare tutta la potenza dei colori per separare gli argomenti.

Ricordiamoci però che è importante non utilizzare i colori a caso, non stiamo semplicemente cercando di abbellire il nostro schema, ma di codificare degli specifici argomenti, assegnando a ciascuno un certo colore e creando una sorta di legenda come quella di una carta geografica.

Provate a implementare l’utilizzo dei colori e vedrete il vostro studio migliorare!

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy