Sfruttare la SFIDA quando si STUDIA

Molto spesso uno dei problemi per cui gli studenti sono privi di motivazione è che lo studio si trascina perché si sentono in dovere di farlo, e manca completamente l’elemento della voglia e della sfida.

Quello di cui voglio parlarti oggi è proprio questo concetto di sfida, l’idea di usare la competizione con te stesso e con gli altri per raggiungere i risultati.

Ad esempio, una cosa utile da fare è creare un gioco a punti con domande e risposte che simulano l’interrogazione o il compito, e sfidare altre persone che stanno preparando lo stesso esame, trasformando il testing in una sorta di gara a chi fa più punti.

Questo semplice trucchetto, che altro non è che un piccolo gioco, può darti quella carica in più per voler prepararti al meglio e battere il tuo avversario tirando fuori il meglio di te!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy