La SIMULAZIONE d’ESAME è FONDAMENTALE
Se la prima volta che affronti un esame è il giorno dell’esame stesso hai sbagliato qualche cosa.
Cosa vuol dire? Intendo dire che una buona abitudine da mettere sempre al centro della preparazione è la simulazione d’esame.
Recupera gli esercizi e le domande delle sessioni precedenti, magari le cerchi su internet o te le passano i compagni, e allenati ricordando di tenere conto anche del fattore tempo, che durante la performance è un elemento che mette molta pressione.
Se è una prova orale puoi sempre esercitarti a rispondere alle domande con l’aiuto di qualcuno che ti interroga.
In questo modo arriverai al momento vero e proprio della valutazione davanti al professore avendo già vissuto quello stesso contesto e avendo già affrontato quel tipo di prova con quella stessa struttura.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.