Senza SINTESI non esiste STUDIO
Oggi un articolo dritto al punto, come si addice all'argomento... Parliamo di sintesi.
Una delle mie frasi preferite che ne descrivono il valore è: "la sintesi è comprensione".
Una delle mie frasi preferite che ne descrivono il valore è: "la sintesi è comprensione".
Aggiungerei che la sintesi è anche il primo passo verso la rielaborazione.
Sintetizzare significa fissare bene in mente ciò che abbiamo acquisito e compreso, focalizzare, fare ordine, selezionare, scremare.
Imparare ad essere sintetici (ma non superficiali), esprimere con meno parole possibili il concetto che stiamo imparando, ci consente di utilizzare strumenti di studio potenti, come le parole chiave e gli schemi e di velocizzare il nostro intero processo di apprendimento.
Questo è il motivo per il quale la sintesi è un elemento fondamentale del metodo di studio che insegno...
Imparare ad essere sintetici (ma non superficiali), esprimere con meno parole possibili il concetto che stiamo imparando, ci consente di utilizzare strumenti di studio potenti, come le parole chiave e gli schemi e di velocizzare il nostro intero processo di apprendimento.
Questo è il motivo per il quale la sintesi è un elemento fondamentale del metodo di studio che insegno...
Chiudiamo in modo netto, ma veritiero: hai solo due possibilità, imparare ad essere sintetico... o non imparare affatto!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.