SKIMMING e SCANNING: DIFFERENZE e SOMIGLIANZE

Skimming e scanning sono due tecniche di lettura preliminare che dovete eseguire prima della vera e propria lettura per facilitarla, come spiego nel mio manuale gratuito Leggere per sapere, interamente dedicato alla lettura efficace, che vi consiglio di scaricare.

Qual è la differenza tra questi due approcci?

Lo skimming consiste nel passare rapidamente gli occhi sul testo in cerca di parole chiave che ci suggeriscano il senso generale del testo, mentre lo scanning è lo scorrere rapidamente il testo più volte, ma non è ancora una lettura vera e propria.

Ricordati sempre che sono tecniche preliminari che non possono sostituire la vera lettura efficace, che invece è molto più specifica e prevede l’individuazione delle parole chiave e la ricerca di risposte a domande specifiche.

Quindi le due tecniche svolgono la stessa funzione e si adattano a contesti e gusti diversi: impara ad usarle e vedrai che svilupperai una capacità di lettura notevole!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

        Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

        Informativa privacy