Va bene usare lo SMARTPHONE nelle PAUSE dallo STUDIO?

Oggi rispondo a una domanda che mi è stata posta direttamente tramite un messaggio privato su Facebook: può essere efficace utilizzare lo smartphone e cazzeggiare sui social network durante le pause dallo studio, o forse è meglio dimenticarsi completamente del cellulare per tutto il periodo di tempo in cui studiamo?

In realtà secondo me se fatto nel modo giusto, con un bel timer che ci permetta di tenere sotto controllo i tempi, l’uso del cellulare può essere un’ottima idea, per due motivi:

  • Innanzitutto perché ci consente di rilasciare la tensione a cui siamo ormai tutti sottoposti quando non controlliamo le notifiche del cellulare e non sappiamo se qualcuno magari ci ha scritto.
  • In secondo luogo perché è un ottimo modo per rilassarsi, distendere la mente, leggersi qualcosa di interessante o magari guardarsi un video su Youtube.

Quindi lo smartphone può essere un ottimo strumento durante le pause, a patto che teniamo sotto controllo il tempo con un timer e in cinque minuti di pausa non diventino cinquanta!

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy