SMETTILA di STUDIARE di NOTTE!

Anche tu passi le notti sui libri? Beh, stai sbagliando e stai prendendo una cantonata gigantesca, lascia che ti spieghi il perché in meno di un minuto.

Studiare di notte è controproducente perché di notte il corpo, e nello specifico la mente, hanno la funzione di rimettere a posto le informazioni assorbite e accumulate durante il giorno e di sistemarle liberando spazio per il giorno successivo.

Quindi studiare di notte non è solo inutile, ma è attivamente controproducente perché rovina due giornate di studio: il giorno prima, perché non consolidiamo ciò che abbiamo imparato, e il giorno dopo, perché non soltanto non siamo freschi, ma non abbiamo neanche lo spazio cognitivo libero per incamerare informazioni nuove.

Quindi ricordati di dormire di notte invece di studiare!

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy