Il SONNELLINO POMERIDIANO influisce sullo STUDIO?
Sergio mi chiede: il riposo pomeridiano può influire positivamente o negativamente sullo studio?
Se il riposo pomeridiano è un pisolino riposante di breve durata, e quindi non una dormita di due ore, può essere molto d’aiuto.
Ci sono anche diverse ricerche che mostrano come dormire subito dopo lo studio possa aiutare la memoria.
In generale però, se il pisolino è troppo prolungato, rischiamo che ci annebbi la mente e che ci impedisca di studiare in modo lucido per il resto del pomeriggio.
In ogni caso, la cosa fondamentale è farsi una bella notte di sonno, perché senza quella non c’è studio!
Quindi il pisolino, se lo volete fare, male non fa!
LINK UTILI:
- Scarica il mio manuale gratuito Leggere per sapere: https://www.alessandrodeconcini.com/leggerepersapere
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
- Mnemonica - Il corso definitivo sulle tecniche di memoria: https://www.artediricordare.it/mnemonica
- Studente Strategico - Il corso che sconfigge il blocco dello studente: https://www.alessandrodeconcini.com/studentestrategico
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.