STILI di APPRENDIMENTO: ESISTONO davvero?

Tutti abbiamo sentito parlare di stili di apprendimento, dal visivo all’uditivo al cinestesico, o cinestetico come lo chiamano alcuni, sono uno dei luoghi comuni più diffusi nel campo dell’apprendimento.

Ma esistono davvero questi stili, queste modalità che applichiamo nello studio di tutti i giorni?

Secondo la scienza la risposta è no. È sicuramente vero che esistono diversi canali sensoriali che usiamo in modo differente, ma quello che conta non è tanto l’appartenenza a una di queste categorie, quanto piuttosto cosa stiamo imparando in quel singolo momento, e ad ogni modo tutte le categorie collaborano sempre nell’apprendimento.

Quindi non ha senso perdere un sacco di tempo a cercare di individuare a quale di questi tre gruppi apparteniamo, dimenticatevi questa bufala e concentratevi su ciò che porta ai veri risultati!

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy