La MIGIORE STRATEGIA per i TEST A CROCETTE
Qual è la strategia migliore per ottenere risultati impeccabili negli esami e nei test a crocette?
Naturalmente studiare è la cosa migliore, è evidente che dobbiamo essere preparati quando affrontiamo un test o un esame di qualunque tipo, ma oggi non siamo qui per questo.
Oggi vi voglio suggerire di mettervi nei panni di chi ha preparato quel test e ha costruito le domande e le risposte, per capire quali sono i meccanismi che hanno portato a formulare le scelte multiple. Di solito ce n’è sempre una molto diversa dalle altre o due molto simili tra cui scegliere.
Se prestate attenzione e unite alla vostra preparazione l’idea di mettervi nei panni di chi vi valuterà e di chi vuole scremare tra chi ha studiato e chi no tramite le crocette, potrete ridurre le alternative e aiutarvi a individuare statisticamente la risposta giusta.
Ovviamente lo studio non si può sostituire, ma un minimo di intelligenza e ragionamento male non fanno.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.