Gli STRUMENTI che servono DAVVERO nello STUDIO
Nell’era di app, programmi, dispositivi indossabili, computer, smartphone e cose tecnologiche davvero all’avanguardia, la domanda che ci poniamo è: quando si tratta di studiare abbiamo bisogno di tutto questo?
In realtà la risposta è no, ci servono soltanto pochissimi strumenti. Ovviamente le fonti da cui dobbiamo studiare, una scrivania per poter stare nella posizione corretta, eventualmente un leggio, e poi penne, matite, colori di vario genere, fogli bianchi e a quadretti, qualche quaderno (i miei preferiti sono quelli ad anelli) e basta, direi che non ci serve nient’altro.
Certo, possiamo avvalerci di app per la produttività, come ad esempio google calendar, utile per segnarsi gli impegni, o excel per costruire una tabella di master plan, cose di questo tipo insomma.
Mantenetevi sul semplice e non prolificate con gli strumenti che utilizzate, tenetene pochi alla volta, quelli che veramente utilizzate di continuo. Tutto il resto è superfluo.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.