Meglio studiare DA SOLI o IN GRUPPO?

In generale lo studio è un’attività solitaria, nel senso che quando studiamo, rielaboriamo e incameriamo le informazioni la prima volta è bene essere concentrati e isolati.

Attenzione però, isolati non significa che non dobbiamo avere nessuno intorno, ma semplicemente che siamo concentrati da soli sul libro in quel momento, quindi si può benissimo studiare in aula studio senza problemi.

Il ripasso di gruppo invece è un’ottima idea, permette magari di darsi dei ruoli e poi invertirli, quindi ad esempio uno fa il professore e l’altro l’alunno e ci si interroga a vicenda, oppure ognuno spiega le cose che ha imparato meglio e questo permette di collaborare nella gestione del ripasso.

Quindi in generale studiate da soli e ripassate in gruppo!

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy