STUDIARE la SERA è davvero più PRODUTTIVO?

Andrea mi chiede: ho sentito che studiare la sera, soprattutto dopo aver fatto attività fisica, è più produttivo che in altri momenti della giornata. È vero?

No, non è vero che studiare la sera è meglio, e credo che su questo ci sia spesso una mala interpretazione di fondo.

Quello che si sente dire in giro, e che in realtà ha studi scientifici alle spalle, è che dormire subito dopo aver studiato ha forti benefici.

Il mio consiglio è di studiare comunque durante la giornata, magari concentrandosi sul ripasso nelle ore serali, in modo da andare a letto con le cose appena imparate che ci frullando ancora nella testa, e la mattina dopo svegliarsi riposati pronti per ricominciare!

 

 

LINK UTILI:

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy