Lo STUDIO IDEALE? SERIO, non SERIOSO

Lo studio è una cosa seria, ma non seriosa!

Siamo troppo abituati al fatto che imparare qualcosa, soprattutto in ambito scolastico e universitario, debba essere un’esperienza pesante, noiosa e grigia.

Sbagliato! Imparare, e soprattutto imparare in maniera efficace, vuol dire anche saper tirare fuori le passioni e gli interessi personali, cercare il lato un po’ più bizzarro di quello che stiamo studiando, mettere in gioco le nostre emozioni e l’immaginazione, insomma essere attivi di fronte a quello che stiamo cercando di imparare.

Ricordati sempre la differenza tra serio e serioso, perché se siamo troppo seri mentre studiamo rischiamo di essere superficiali e di perderci dei dettagli importanti, mentre se siamo seriosi l’unico rischio che corriamo è quello di studiare meglio e con un sorriso in faccia, che non fa mai male!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy