BLOCCO dello STUDENTE: come SUPERARLO
Quando si rimane imprigionati nel blocco dello studente, un errore clamoroso è cercare di uscirne in una botta sola passando alla sessione d’esame successiva e sperando che qualcosa cambi e che si riescano a dare più esami possibili.
Questo purtroppo non accade mai, perché quando la frustrazione, lo stress, la mancanza di un metodo di studio e tutte le altre difficoltà si impilano una sull’altra, il peso diventa troppo gravoso per mettersi immediatamente in moto e passare dall’immobilismo allo sprint.
La cosa migliore da fare è prendersi qualche settimana di pausa per poi ricominciare gradualmente a lavorare sulle abitudini e a rimettersi un po’ alla volta in moto senza avere aspettative troppo grandi e senza cercare di fare qualcosa di estremo.
Quindi cerchiamo di ricostruire gradualmente un giorno dopo l’altro la nostra abitudine, la nostra facilità e il nostro metodo di studio!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.