Tecnica del POMODORO in un MINUTO

La tecnica del pomodoro è un trucco che permette di gestire al meglio le risorse cognitive per essere più efficaci nello studio ma anche nel lavoro.

Come funziona? Venticinque minuti di concentrazione assoluta in cui vi immergete in quello che state studiando o facendo con la massima focalizzazione possibile, e cinque minuti di pausa in cui vi rilassate e vi distendete e dimenticate per un attimo lo stress per poi rimettervi al lavoro.

Alternare 25 e 5 minuti è ottimale perché la pausa non è troppo lunga da farci perdere il filo di quello che stavamo studiando, ma è sufficientemente lunga da permetterci di rilassarci e ricaricarci per poi ricominciare.

Ricordati ogni quattro pomodori di fare una pausa più sostanziosa magari di una mezz’oretta per poi rimetterti al lavoro nel pomeriggio.

Il pomodoro è quindi una tecnica efficacissima che consiglio a tutti gli studenti e ai lavoratori, sempre che possano permetterselo!

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy