Le TECNICHE di MEMORIA FUNZIONANO?
Ma alla fine queste tecniche di memoria funzionano oppure no? Sono utili nello studio oppure no?
La risposta è unica e inequivocabile: SI, funzionano, sono utili, ma bisogna smetterla una volta per tutte di spacciarle per qualcosa che non sono.
C’è sempre questa fascinazione intorno al mondo delle tecniche di memoria, per cui nell’ambito dell’apprendimento efficace tutti vogliono imparare a memoria liste infinite, banche dati e cose di questo tipo.
Le tecniche di memoria sono uno strumento preciso per situazioni specifiche, per imparare liste di dettagli tecnici veramente minuti e difficili, come ad esempio in un esame di anatomia o quando c’è una sequenza di vocaboli, tabelle, formule, cose di questo tipo, ma non sono un metodo di studio, sono una delle tante tecniche di studio che possiamo applicare giorno per giorno.
Vale la pena impararle e diventare bravi con esse perché ci aiutano a superare davvero tanti ostacoli mentre studiamo, ma non bisogna pensare che possano sostituire tutto il resto del metodo di studio.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.