Quanto TEMPO DEDICARE all’ESPOSIZIONE?
Nasmil mi chiede: per quanto tempo consigli di ripetere ad alta voce? Ogni argomento bisogna ripeterlo con le space repetitions fin da subito, oppure esporre dopo ogni ripetizione come se fosse un’interrogazione?
Il fatto di esporre e simulare il contesto orale è corretto, ma non deve diventare un’ossessione.
La maggior parte dei ripassi deve avvenire nella nostra mente, senza che diventi uno show, anche perché altrimenti si rischia di allungare troppo i tempi rendendo troppo faticosa e frustrante la ripetizione stessa.
Il mio consiglio quindi è di ripetere a mente la maggior parte del tempo e poi, quando abbiamo terminato il programma e siamo a una settimana di distanza dall’esame, cominciare ad esercitarsi anche con l’esposizione!
LINK UTILI:
- Scarica il mio manuale gratuito Leggere per sapere: https://www.alessandrodeconcini.com/leggerepersapere
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
- Studente Strategico - Il corso che sconfigge il blocco dello studente: https://www.alessandrodeconcini.com/studentestrategico
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.