Come effettuare il TESTING se il LIBRO non ci AIUTA?

Marianna mi chiede di insegnarle il metodo efficace per produrre delle domande e sfruttare il testing quando non abbiamo una banca dati di riferimento, o degli esercizi a fine libro.

Il metodo è semplice: dopo aver applicato la lettura efficace e aver creato il mio schema, formulo una serie di domande in base a quello che ho letto e rielaborato, assicurandomi che esauriscano completamente il contenuto informativo dell’argomento.

Una volta che ho preparato tutte le domande, all’interno delle quali ci saranno anche quelle che mi capiteranno all’esame o al concorso, è il momento della valutazione finale!

Posso quindi cominciare a rispondere a queste domande e sviluppare tutta la fase di testing proprio su di esse!

 

 

LINK UTILI:

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy