“TITOLETTI” sugli SCHEMI: possono AIUTARE?

Cristina mi chiede: per facilitare la gerarchizzazione degli schemi può essere utile scrivere dei mini-titoli per ogni sotto-argomento ai margini durante la lettura attiva?

Sì, annotarsi qualcosa sul libro può essere utile, anche se è un’attività non strettamente necessaria.

Ne parlavo anche in un articolo che ho pubblicato tempo fa sugli stili di apprendimento di Bill Gates, andatelo a recuperare!

Quindi scriversi delle note a margine si può fare, ma non deve diventare qualcosa di ossessivo altrimenti si rischia di perdere troppo tempo.

I libri impaginati meglio hanno già delle scritte ai margini proprio per facilitare la lettura e aiutare nella fase di analisi del paratesto.

Quindi se vi trovate bene a fare annotazioni di fianco al testo fatele pure, male non fa!

 

 

LINK UTILI:

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy