Sfruttare la VISUALIZZAZIONE nello STUDIO
La visualizzazione è quella capacità della nostra mente di evocare delle immagini, immaginare qualcosa che in realtà non è davanti ai nostri occhi, un po’ come quando fantastichiamo ad occhi aperti e immaginiamo di essere in spiaggia invece che su un grigio mezzo pubblico alla mattina.
Ma a cosa può servire questo nello studio quotidiano?
Beh, la visualizzazione ha due funzioni:
- Da un lato alleggerisce il carico di stress dello studio, perché il fatto di immergersi in un’immagine mentale mentre stiamo studiando e di visualizzare quello che stiamo cercando di imparare ci permette di rendere lo studio più vario e meno pesante.
- Ma la visualizzazione è un elemento fondamentale anche per la memoria perché concretizzare quello che stiamo studiando ci consente di ricordare meglio e di consolidare i ricordi, rendendo in generale tutto il processo di studio più sostenibile ed efficace nel tempo.
Quindi applicate la visualizzazione e il vostro studio vi ringrazierà!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.